Se vuoi fare la Storia, registrala!
MoRe-live (Mobile Recording) è uno studio mobile, per le registrazioni audio.
La registrazione professionale di un evento live cattura la qualità musicale dell’esecuzione, la presenza, il calore e l’energia del pubblico. Una preziosa testimonianza della nostra e della vostra storia fissata per sempre nella memoria.
Inoltre, se lo desiderate, in aggiunta alla registrazione multitraccia che include un pre-mix stereo, MoRe-live vi assicura anche la diffusione in live-streaming dell’evento.
Tecnica
Come procediamo
La pre-amplificazione del segnale audio è del tipo A. La digitalizzazione, fino a 96kHz viene registrata / memorizzata su multitraccia, fino a 48 canali contemporaneamente.
Da questa multitraccia, sottraiamo un pre-mix stereo della diretta, senza manomettere l’incisione base, così che a fine serata sarà possibile scaricare / ascoltare il proprio evento appena eseguito. Sappiamo che ai musicisti piace molto riascoltare al più presto il proprio concerto.
Le multitracce verranno consegnate al cliente, e potranno essere utilizzate per una produzione o altro.
Per la registrazione di musica classica (p.es. coro e/o orchestra), vi offriamo una supervisione del rinomato Tonmeister Michael Rast.
Spostamenti/Mobilità
Un modo per risparmiare, concerne gli spostamenti. MoRe-live preferisce spostarsi con mezzi pubblici, se possibile.

Chi siamo
Stephan Grüssi, “Technicien du son” dal 1996, e dal 1998 operatore suono alla RSI (Radiotelevisione Svizzera Italiana). Ciò che mi ha permesso di accumulare una vasta esperienza nella lavorazione di emissioni e miniproduzioni radio, così come nel recupero, restauro e riversamento di materiale audio storico per le Teche Multimediali.
La mia vera passione è da sempre l’arte musicale. Dal 1996 ad oggi sono attivo a festivals e altri eventi musicali come fonico, assistente palco e responsabile / organizzatore dell’audio. Dal 2014 registro anche eventi live, per questo motivo che ho creato MoRe-live.
MoRe-live registrerebbe tutto l’audio esistente su questa terra. Qualsiasi memorizzazione è una documentazione che un domani diventerà memoria storica. Nella società odierna, l’incisione è concepita spesso solo ai fini di una produzione, ma vi assicuriamo che tra 10, 30 o 50 anni, la registrazione odierna assumerà un valore inestimabile, qualsiasi essa sia.
Festivals
NEW ORLEANS JAZZ FESTIVAL ASCONA
UNCOOL JAZZ FESTIVAL POSCHIAVO
Bands
MARCO ZAPPA – LP Storie di legno
Cori
CORO CLAIRIÈRE – Conservatorio della Svizzera Italiana
CORO DI MILANO
Altro
Dal 1998 operatore suono alla RADIOTELEVISIONE SVIZZERA ITALIANA a Lugano
Formazione di “Technicien du son” all’ ECOLE DE JAZZ ET MUSIQUE ACTUELLE di Losanna
Advanced Studies in Sound Engineering presso la SUPSI di Lugano